Premio Nazionale “Booktruberprize”rivolto a tutti gli studenti di italiano dai 15 ai 21 anni presso istituzioni scolastiche e universitarie, Enti e Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Si segnala che è stata indetta dal Centro per il libro e la lettura del MiC, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la quinta edizione del Premio Nazionale “BookTuberPrize”. Il Concorso vuole […]
Leggi di piùVII Giornata del design italiano nel mondo – Italian Design Day
L’Italian Design Day nel mondo (IDD) è un evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal 2017, dedicato al design italiano e alla promozione dei suoi talenti nel mondo, ed è il risultato di un proficuo lavoro di squadra con MiBACT, MISE, Agenzia ICE, Confindustria, Associazione per il Design Industriale (ADI), Fondazione […]
Leggi di piùAnche per l’anno 2023 musei e parchi italiani gratuiti per gli iscritti AIRE
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha istituito un fondo per gli anni 2021, 2022 e 2023 (nei limiti del Fondo appositamente istituito nello stato di previsione del Ministero stesso), che consente ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) l’accesso gratuito a diversi […]
Leggi di piùProgetto educativo “Diritti allo scatto. Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo incontra Diritti Lab”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato, in collaborazione con l’Università IULM, il progetto “Diritti Lab”, una serie di cortometraggi, ciascuno dei quali racconta un diritto umano o una libertà fondamentale. I cortometraggi, prodotti da IULMovieLAB e curati dalle studentesse e dagli studenti del II anno della Laurea Magistrale in Televisione, […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: […]
Leggi di piùBorse di Studio per i corsi di lingua italiana presso l’istituto Cultura Italiana Arezzo
L’istituto specializzato nell’organizzazione di corsi di lingua italiana Cultura Italiana Arezzo metterà a disposizione per l’anno 2023 delle Borse di Studio per gli studenti che frequentano un corso di lingua italiana all’estero nelle seguenti modalità: 1 borsa al 50% per un corso intensivo di lingua italiana di 1/2/3/4 settimane;2 borse al 40% per corsi intensivi […]
Leggi di piùVII. Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Dal 14 al 18 novembre 2022 anche nella circoscrizione consolare di Capodistria si svolgerà la Settimana della cucina italiana nel mondo. Il progetto è nato nel 2016 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, […]
Leggi di piùSPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. L’utilizzo dello SPID è gratuito. Anche richiedere SPID è gratuito, ma alcune forme di riconoscimento da parte […]
Leggi di piùXXII. Settimana della lingua italiana nel mondo
In occasione della Ventiduesima Settimana della lingua italiana nel mondo l’Accademia della Crusca ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana, “L’italiano e i giovani”, che potrà essere scaricato gratuitamente nel periodo fra il 17 e il 23 ottobre a questo link: – formato epub – formato pdf A partire dal 24 ottobre il volume sarà […]
Leggi di piùPremio di laurea / dottorato “Bernardo Nobile” 2022
L’ente nazionale di ricerca “Area Science Park” in collaborazione con il Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli Venezia Giulia (SIS-FVG) ha indetto un bando di concorso per il premio annuale “Bernardo Nobile”, rivolto alle tesi di laurea e di dottorato di ricerca che abbiano valorizzato l’utilizzo dell’informazione brevettuale e di metodologie e tecniche di “big […]
Leggi di più