Cessazione validità Carta d’Identità cartacea
Si informa che, secondo quanto previsto dal Regolamento UE 1157/2019, le carte d’identità cartacee (CIC) italiane cesseranno di essere valide il 3 agosto 2026, indipendentemente dalla scadenza riportata nel documento, in quanto non più rispondenti ai requisiti di sicurezza dei documenti d’identità e di viaggio previsti dalle norme dell’Unione Europea. Pertanto, al fine di evitare […]
Leggi di piùBorse di studio e formazione in Italia
L’Università italiana a portata di click! Portale dedicato all’internazionalizzazione del sistema universitario e alla gestione del programma di borse di studio del Governo italiano. La piattaforma è articolata in diverse sezioni che presentano il sistema della formazione superiore, le procedure di iscrizione alle università e suggerimenti utili sulla vita quotidiana e i primi adempimenti accademici […]
Leggi di piùRiacquisto della cittadinanza italiana
La Legge n. 74 del 23 maggio 2025 ha riaperto i termini per il riacquisto della cittadinanza italiana a favore di ex cittadini italiani nati in Italia o residenti in Italia per almeno due anni continuativi, che abbiano perso la cittadinanza non oltre il 15 agosto 1992, in applicazione dell’articolo 8, n.1 e n.2, o […]
Leggi di piùSabato 25 ottobre 2025 – Cerimonia di Commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale e del 108° anniversario della Battaglia di Caporetto
Il Consolato Generale d’Italia a Capodistria organizza ogni anno a fine ottobre al Sacrario una cerimonia di commemorazione dei Caduti della I Guerra Mondiale e dell’anniversario della Battaglia di Caporetto. Durante la cerimonia viene celebrata la Santa Messa, con deposizione di corone e fiori nello spazio antistante al monumento. Alla manifestazione partecipano numerose autorità militari […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali, anno accademico 2025/2026
Il Ministero dell’università e della ricerca ha pubblicato le informazioni sulle procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia per l’anno accademico 2025-2026. Le informazioni relative alle procedure di immatricolazione sono disponibili sui seguenti portali: Studenti stranieri Universitaly
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”
In data 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha adottato il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli […]
Leggi di piùAggiornamento del proprio indirizzo di residenza estera
In occasione delle prossime votazioni sui referendum abrogativi 2025, invitiamo i nostri connazionali iscritti AIRE di comunicare con cortese urgenza al Consolato Generale d’Italia in Capodistria eventuali variazioni di indirizzo della propria residenza. Le istruzioni relative alla variazione di indirizzo e, eventualmente, al cambio di circoscrizione consolare sono disponibili su questo link.
Leggi di piùPensioni INPS all’estero: Campagna di verifica di accertamento dell’esistenza in vita dei percettori di pensione residenti nella Circoscrizione Consolare di Capodistria per gli anni 2025 – 2026
L’INPS ha comunicato le modalità di svolgimento e le tempistiche relative al processo di verifica dell’esistenza in vita, con riferimento agli anni 2025 e 2026, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche riscosse all’estero. Si precisa che la campagna di verifica per i pensionati residenti in Slovenia avrà luogo dal 20 marzo 2025 al 15 luglio […]
Leggi di piùAvviso pubblico di sponsorizzazione in occasione del Ricevimento per la Festa Nazionale 2025
In vista della celebrazione che questo Consolato Generale d’Italia a Capodistria organizza per la Festa della Repubblica, che avrà luogo presso l’Auditorium a Portorose mercoledì 4 giugno 2025, è pubblicato un avviso per i soggetti interessati a sponsorizzare la manifestazione.
Leggi di piùProgramma di formazione “I ACT” sui temi della transizione energetica e del cambiamento climatico: pubblicizzazione del bando per la selezione dei giovani formatori – termine: 21 marzo 2025.
Il Ministero degli Affari Estere e Cooperazione Internazionale ha rinnovato la collaborazione con IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) con l’obiettivo di promuovere le conoscenze e la capacità formativa di giovani leader internazionali nei campi della transizione energetica, del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile. Il programma, anche nella sua nuova versione, consiste in […]
Leggi di più