Il Ministero degli Affari Estere e Cooperazione Internazionale ha rinnovato la collaborazione con IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) con l’obiettivo di promuovere le conoscenze e la capacità formativa di giovani leader internazionali nei campi della transizione energetica, del cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile. Il programma, anche nella sua nuova versione, consiste in un “Toolkit” messo a punto da IRENA, contenente diversi moduli su tematiche quali i trend globali nei cambiamenti climatici o il ruolo delle fonti rinnovabili nella transizione ecologica.
Il progetto rientra nel più generale obiettivo di un maggior coinvolgimento i giovani
nei negoziati internazionali sul clima.
Il programma ricalca l’esperienza della prima edizione – basata su un modello di “formazione dei formatori” (train the trainers) – e prevede due fasi: nella prima, IRENA selezionerà, tramite bando, un gruppo di giovani provenienti da diverse aree geografiche, destinati ad essere direttamente formati dall’Agenzia mediante il “Toolkit”. Nella seconda fase, i giovani selezionati riverseranno le conoscenze acquisite ai giovani aspiranti leader nei rispettivi Paesi d’origine, attraverso specifici eventi di formazione. Ciò avverrà col supporto logistico delle Ambasciate italiane ed avvalendosi del materiale didattico fornito da IRENA.
Il bando pubblicato da IRENA per la selezione dei giovani formatori è reperibile online al seguente indirizzo:
https://fs27.formsite.com/qFthFD/qyzn7dtxjm/index.
Si ricorda la data del 21 marzo p.v. quale termine per l’invio delle candidature.