Avviso Viaggiare Sicuri: turisti in partenza e transito per la Slovenia
La Slovenia è stata colpita da violenti nubifragi che hanno causato vittime e gravi danni infrastrutturali. Le difficili condizioni atmosferiche, secondo il servizio meteorologico nazionale, si protrarranno ancora oggi per migliorare a partire da questa notte. Tuttavia molte delle strutture turistiche di accoglienza sono state pesantemente danneggiate mentre in alcune aree permane il rischio di […]
Leggi di piùBorse di Studio e Formazione in Italia
Si portano all’attenzione le due seguenti opportunità di formazione in Italia tramite le borse di studio aperte anche a cittadini stranieri: Dottorato in Studi Europei, promosso da un consorzio di Università italiane avente l’Università di Genova come capofila. Nel quadro del bando per l’accesso al dottorato in questione, si offrono 34 borse di studio, ripartite […]
Leggi di più67° Anniversario della tragedia di Marcinelle
Come ogni anno, l’8 agosto viene ricordata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei tanti connazionali emigrati all’estero. Tale commemorazione ricade nel giorno della ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle […]
Leggi di piùFesta della Repubblica Italiana 2023
Venerdì 2 giugno si è tenuto negli spazi del palazzo rinascimentale Belgramoni Tacco, sede del Museo Regionale di Capodistria, il tradizionale ricevimento per la Festa Nazionale della Repubblica Italiana in occasione del 77. anniversario della Repubblica. La cerimonia è stata aperta dagli inni nazionali e dal discorso del Console Generale Giovanni Coviello e dell’Ambasciatore Carlo […]
Leggi di piùPremio “Vivo d’arte” per artisti italiani residenti all’estero (scadenza 18/06/2023)
Prende il via la quinta edizione “Vivo d’arte“, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicato ai giovani artisti italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE. Oggetto del concorso-premio è la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro con la cultura […]
Leggi di piùNuova edizione multimediale del Dizionario di Ortografia e Pronunzia della lingua italiana
LINK alla nuova versione multimediale del DOP – Dizionario di Ortografia e Pronunzia della lingua italiana – che la RAI Radiotelevisione Italiana ha presentato il 7 marzo u. s. in occasione di un convegno organizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale dei Lincei e che ha visto anche la partecipazione del Ministero degli Affari Esteri e della […]
Leggi di piùAvviso di assunzione impiegato a tempo indeterminato
Avviso di assunzione di un impiegato da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista con contratto a tempo indeterminato. Scadenza per la presentazione delle domande: ore 24.00 del 30 giugno 2023. LEGGI L’AVVISO DI ASSUNZIONE Fac-simile Domanda di Ammissione
Leggi di piùPremio Nazionale “Booktruberprize”rivolto a tutti gli studenti di italiano dai 15 ai 21 anni presso istituzioni scolastiche e universitarie, Enti e Istituti Italiani di Cultura nel mondo.
Si segnala che è stata indetta dal Centro per il libro e la lettura del MiC, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la quinta edizione del Premio Nazionale “BookTuberPrize”. Il Concorso vuole […]
Leggi di piùVII Giornata del design italiano nel mondo – Italian Design Day
L’Italian Design Day nel mondo (IDD) è un evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal 2017, dedicato al design italiano e alla promozione dei suoi talenti nel mondo, ed è il risultato di un proficuo lavoro di squadra con MiBACT, MISE, Agenzia ICE, Confindustria, Associazione per il Design Industriale (ADI), Fondazione […]
Leggi di piùAnche per l’anno 2023 musei e parchi italiani gratuiti per gli iscritti AIRE
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha istituito un fondo per gli anni 2021, 2022 e 2023 (nei limiti del Fondo appositamente istituito nello stato di previsione del Ministero stesso), che consente ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) l’accesso gratuito a diversi […]
Leggi di più