Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata Nazionale dello Spazio

GiornataSpazio_3_FB

Giornata Nazionale dello Spazio: evento di divulgazione scientifica sulla ricerca e le collaborazioni internazionali dell’Italia nel settore aerospaziale

mercoledì, 4 dicembre 2024, alle ore 18.00
Palazzo Tiepolo-Gravisi, sede del Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria
Giunta alla sua terza edizione, la Giornata Nazionale dello Spazio intende promuovere presso il pubblico i temi della ricerca e dell’esplorazione spaziale, dell’innovazione tecnologica e industriale nonché tematiche quali la sostenibilità e i benefici per la società derivanti dall’utilizzo di tecnologie satellitari.
Accanto alle iniziative svolte in Italia, la sua celebrazione all’estero consente di valorizzare l’immagine di un Paese che contribuisce attivamente alle principali missioni internazionali e altamente innovativo in filiere d’avanguardia, contribuendo al nostro posizionamento industriale in un settore che un numero sempre maggiore di nazioni guarda con interesse.
L’iniziativa locale, promossa dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria, è stata realizzata in collaborazione con il Centro di Ricerche Scientifico di Capodistria, la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria e il Salotto del Libro Italiano.
Sviluppato in 2 sezioni, l’evento di divulgazione scientifica è volto a illustrare e valorizzare i contributi e le collaborazioni dell’Italia in materia di sostenibilità e nuova economia dello spazio, con particolare attenzione agli aspetti dell’esplorazione, dei trasporti, dell’osservazione della Terra e dei servizi in orbita, in linea con il tema dello International Astronautical Congress che si è svolto a Milano dal 14 al 18 ottobre 2024.
La Prof.ssa Michelazzi interverrà sul tema “New Space Economy – Opportunità e Sostenibilità”, mentre il Prof. Biolo e il Prof. Pišot focalizzeranno l’attenzione sugli aspetti fisiologici e nutrizionali della vita degli astronauti nello spazio.
Quest’anno la Giornata assume peraltro un valore altamente simbolico in quanto coincide con il sessantesimo anniversario del lancio – proprio il 16 dicembre 1964 – del satellite San Marco 1 dalla base di Wallops in Virginia, rendendo così l’Italia il terzo Paese al mondo a lanciare in orbita un satellite dopo Unione Sovietica e Stati Uniti.