Dal 1° dicembre 2020 il Consolato Generale d’Italia di Capodistria rilascia solo le carte di identità elettroniche.
Per richiedere la carta di identità elettronica (CIE) è obbligatorio prendere un appuntamento con almeno 15 giorni di anticipo, tramite telefono al numero: 05 6273 747; email: capodistria.consolare@esteri.it, comunicando i seguenti dati:
- nome,
- cognome,
- data e luogo di nascita,
- stato civile (libero, coniugato, divorziato, ecc.),
- indirizzo di residenza e composizione del nucleo familiare, soprattutto in presenza di figli minori.
Tutti i richiedenti (minori compresi) dovranno essere muniti di codice fiscale (coloro che ne fossero sprovvisti dovranno inviare una mail a: capodistria.consolare@esteri.it).
È necessario che i dati di cui sopra (nome, cognome, data, luogo di nascita…) siano perfettamente allineati con quelli posseduti dal comune di iscrizione AIRE – questo permetterà ai connazionali di adempire la procedura presentandosi allo sportello consolare una volta sola. Per gli aggiornamenti dei propri dati (in caso di matrimonio, nascita dei figli, cambio indirizzo…) non comunicati in precedenza al consolato, si prega di telefonare al numero di telefono 05 6273 747 o scrivere a: capodistria.consolare@esteri.it.
Il giorno dell’appuntamento occorre presentarsi di persona in Consolato per la rilevazione delle impronte, la verifica della foto e la firma (salvo per i minori di anni 12). La persona richiedente dovrà presentare altresì:
- la carta d’identità precedente (o altro documento di riconoscimento);
- quando la CIE è richiesta per un/a minore, è necessario che anche il genitore che l’accompagna presenti un documento di riconoscimento;
- 1 fotografia formato tessera a colori, recente, con inquadratura in primo piano, frontale, sfondo bianco – formato ICAO;
- nel caso in cui il/la richiedente abbia figli minori di 18 anni, è necessario l’atto di assenso al rilascio della CIE da parte dell’altro genitore, a prescindere dallo stato civile del richiedente (celibe/nubile, coniugato, separato o divorziato).
La CIE sarà spedita dall’Italia direttamente all’indirizzo estero del connazionale (si sottolinea la fondamentale importanza di un indirizzo aggiornato e preciso del richiedente).
Il costo complessivo per il rilascio CIE è 21,95 € (di cui 16,79 € costo carta + 5,16 € diritti fissi); per il DUPLICATO CIE (in caso di furto, smarrimento o deterioramento della precedente CIE ancora valida) il costo complessivo è 27,11 € (di cui: 16,79 € costo carta + 10,32 € diritti fissi); per il DUPLICATO CIE PER MANCATA CONSEGNA (non per responsabilità del connazionale): gratuito.
Il versamento del contributo amministrativo potrà essere effettuato in contanti allo sportello del Consolato.