Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha istituito un fondo per gli anni 2021, 2022 e 2023 (nei limiti del Fondo appositamente istituito nello stato di previsione del Ministero stesso), che consente ai cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’Anagrafe degli ital...
Leggi tutto16/01/2023: Si comunica che l'art. 13, comma 1, del c.d. "Decreto Milleproroghe" (D.L. n. 198 del 29 dicembre 2022) ha disposto un'ulteriore proroga del termine del 31 dicembre 2022 relativamente all’impossibilità delle PA di rilasciare o rinnovare credenziali per l'identificazione e l'accesso dei citta...
Leggi tutto4 luglio 2022: Importante - occorre acquistare le vignette autostradali esclusivamente sul sito ufficiale DARS La società per le autostrade slovene DARS raccomanda di acquistare la vignetta elettronica di pagamento del pedaggio esclusivamente sul sito ufficiale. La DARS ha notato il verificarsi di vendite non autor...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato, in collaborazione con l’Università IULM, il progetto "Diritti Lab", una serie di cortometraggi, ciascuno dei quali racconta un diritto umano o una libertà fondamentale. I cortometraggi, prodotti da IULMovieLAB e curati d...
Leggi tuttoMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibili...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy