Si portano all’attenzione le due seguenti opportunità di formazione in Italia tramite le borse di studio aperte anche a cittadini stranieri:
Dottorato in Studi Europei, promosso da un consorzio di Università italiane avente l’Università di Genova come capofila.
Nel quadro del bando per l’accesso al dottorato in questione, si offrono 34 borse di studio, ripartite tra tre diversi ambiti di ricerca:
- Storia dell’idea d’Europa e dell’integrazione europea (19 borse);
- Politiche economiche e sociali europee (6 borse);
- Governance multilivello e diritti fondamentali (9 borse).
Il bando è aperto a studenti sia italiani che stranieri. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 10 luglio p. v. alle ore 12.00 italiane. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito https://studieuropei.dottorato.unige.it/.
Offerta di 14 borse di studio per la frequenza di un corso di alta formazione professionale nell’ambito della moda e del design da parte dell’Accademia di Alta Formazione di Moda e Design Makecampus. L’Accademia – con sede a Cetona (Siena) – nasce da un progetto della Fondazione Antonio Lombardi onlus, col supporto della holding Magister Group Spa.
Il corso in questione, rivolto a studenti italiani e stranieri tra i 18 e i 25 anni, prevede 9 mesi di formazione e ulteriori 6 mesi di esperienza lavorativa in aziende del settore. La frequenza del corso non comporta il rilascio di un titolo di studio con valore legale in Italia, in quanto l’istituzione offerente non è riconosciuta dal MUR.
Le borse offerte coprono i costi di frequenza del corso e di alloggio.
Il bando è reperibile al sito https://makecampus.it/ e la scadenza per l’invio delle domande è fissata al 31 agosto p. v.
Per ulteriori informazioni al riguardo o per eventuali richieste di chiarimenti, è possibile scrivere a segreteria@makecampus.it.
Nell’ambito del progetto Global Education e Alta Formazione Internazionale Universitaria nei Borghi storici e Città d’Arte e Cultura italiani, promosso dal CIRPS (Centro Universitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile) in collaborazione con IEP (International Education Partners) e con l’Associazione Nazionale “Borghi più belli d’Italia”, alcune università italiane hanno attivato percorsi di “Professional Master” e “Foundation Course”. La lista dei corsi erogati, il cui caricamento sul portale “Universitaly” è in fase di finalizzazione è disponibile al link https://transfer.esteri.it/index.php/s/a5FJpa6PGde3QPi.
Borse di studio per il Master in “Performing Arts Management” presso l’Accademica d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
Per l’anno accademico 2023/2024 si mettono a disposizione fino a un massimo di 9 borse di studio da 6 mesi (con decorrenza dal 1 gennaio 2024 al 31 giugno 2024). L’importo mensile ammonta a € 900,00. I borsisti del Master PAM dovranno provvedere in maniera autonoma a stipulare una polizza assicurativa contro malattie e infortuni.
Bando predisposto dall’Accademia: il bando chiuderà il 14 settembre 2023 per i candidati di paesi extra UE e il 5 ottobre 2023 per i candidati dell’Unione Europea.